martedì 29 luglio 2025

Diario personale 26: L'astratega della Lega



6 commenti:

  1. Buonasera professore,
    Le scrivo nuovamente sperando che possa leggere il commento.

    L’argomento esula da quello trattato, che trovo incredibile interessante ma sul quale non ho nulla da aggiungere.
    Cosa ne pensa dei dazi che gli Stati Uniti stanno imponendo? Qual’è secondo lei lo scopo degli stessi?
    A mio modo di vedere tali dazi non hanno lo scopo di incentivare la produzione interna americana o almeno non a breve e medio termine, essendo l’economia USA orientata nel settore dei servizi (finanziari, bancari, software, ecc …) e avendo la stessa una disoccupazione molto bassa secondo i dati.
    Grazie

    Giovanni Donini
    giovannidonini94@gmail.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io penso che gli squilibri commerciali, sia in surplus che in deficit, quando sono imponenti e prolungati nel tempo siano la causa di tensioni molto pericolose che possono sfociare nella guerra. Saluto quindi con grande favore l'inizio di un percorso di riequilibrio negli scambi tra gli Stati Uniti e i paesi europei.

      p.s. non serve pubblicare sempre la mail.

      Elimina
    2. Assolutamente d’accordo, tuttavia come posso riequilibrare gli squilibri gli USA se non hanno una base industriale e soprattutto un bacino sufficiente di lavoratori per aumentare in maniera significativa, nel breve/medio termine, la propria produzione industriale. Oltre a ciò gli USA esportano in surplus sevizi e soprattutto dollari. Quest’ultimo fatto è la base dell'attuale sistema monetario e dell’impero americano che si fonda proprio sull’esportazione di dollari americani.
      Giovanni Donini

      Elimina
    3. Ti avrei già risposto se non avessi una fastidiosa cervicale che mi è venuta dopo la visita all'antro di Ursula a Bruxelles.
      Ti chiedo di pazientare.

      Elimina
    4. Non si preoccupi, anzi le auguro una veloce guarigione e la ringraziarla.

      Elimina