Credo che lei sia uno dei pochi se non l'unico ad analizzare le due fondamentali questioni da dirimere nell'ambito della geopolitica attuale: il rapporto tra USA e UE e se negli USA sia in atto uno scontro ideologico tra repubblicani e democratici (globalisti) per decidere la geopolitica dell'impero americano, scontro simile a quello che si ebbe nella Roma repubblicana tra cesariani e pompeiani, oppure se lo scontro sia solo di facciata, di fatto un cambio di casacca e nulla più. Il rapporto tra USA ed UE può avere tre scenari possibili: Scenario 1: UE vassallo degli USA, ossia l’idea che l’Europa sia più un "junior partner" che un attore indipendente. Scenario 2: UE indipendente e paritaria rispetto agli USA. Scenario 3: UE frammentata in blocchi, alcuni indipendenti e con una loro visione, altri succubi e vassalli della superpotenza americana ed altri ancora che sono terreno di scontro.
Un analisi coerente, completa ed articolata di tali questioni non credo sia mai stata fatta nel "mondo del dissenso".
Credo che lei sia uno dei pochi se non l'unico ad analizzare le due fondamentali questioni da dirimere nell'ambito della geopolitica attuale: il rapporto tra USA e UE e se negli USA sia in atto uno scontro ideologico tra repubblicani e democratici (globalisti) per decidere la geopolitica dell'impero americano, scontro simile a quello che si ebbe nella Roma repubblicana tra cesariani e pompeiani, oppure se lo scontro sia solo di facciata, di fatto un cambio di casacca e nulla più.
RispondiEliminaIl rapporto tra USA ed UE può avere tre scenari possibili: Scenario 1: UE vassallo degli USA, ossia l’idea che l’Europa sia più un "junior partner" che un attore indipendente. Scenario 2: UE indipendente e paritaria rispetto agli USA. Scenario 3: UE frammentata in blocchi, alcuni indipendenti e con una loro visione, altri succubi e vassalli della superpotenza americana ed altri ancora che sono terreno di scontro.
Un analisi coerente, completa ed articolata di tali questioni non credo sia mai stata fatta nel "mondo del dissenso".